Esempio: Nelle due immagini sotto viene riportato un esempio di Pizza Margherita con disponibilità di 13 pezzi.
Schermata di gestione del pannello di controllo dove viene impostata la quantità di ogni prodotto. E' possibile aggiornarla in tempo reale. Nell'esempio vengono impostati 13 pezzi.
Sezione pagina web di ordinazione del cliente. Viene indicata la diponibilità dei prodotti.
E' possibile impostare una fascia oraria entro la quale i clienti possono ordinare. Ad esempio dalle 8:00 alle 11:00 con servizio di consegna o ritiro dalle ore 12:00 alle ore 14:00
E' possibile impostare una fascia oraria entro la quale i clienti possono ordinare, con servizio di consegna o ritiro per il giorno successivo. Ad esempio i clienti possono ordinare il Lunedì dalle 8:00 alle 18:00 con servizio di consegna o ritiro il giorno successivo, Martedì, dalle ore 12:00 alle ore 14:00
Viene usata generalmente per quelle attività che offrono un servizio di consegna one-to-one, ovvero per ogni singolo ordine viene effettuata una consegna.
Se la tua esigenza è quella di gestire gli ordini in blocco, xMenu ti permette di estrapolare i dati in excel con filtri su clienti e prodotti ordinati. In questo caso la conferma degli ordini avviene automaticamente. Esempio di utilizzo: quando consegni ad una azienda un nr di piatti tutti allo stesso orario, ore 12:30. I clienti ordinano il lunedì con servizio di consegna martedì alle ore 12:30. Dal Pannello di Controllo puoi estrapolare tutti gli ordini in excel e filtrarli per prodotto.
Dal Pannello di Controllo è possibile inserire un'anagrafica di aziende, le quali poi compariranno nella form contatto durante la fase di checkout dell'ordine. E' possibile far visualizzare solo il codice identificato e non il nome dell'azienda.
Esempio di schermata visualizzata dal cliente con form personalizzata durante la fase di checkout